“A volte una persona non riesce a sentirsi se stessa, gratificata nella vita quotidiana, nella vita domestica e la vorativa; le cose più semplici posono apparire ostacoli enormi e ciò che è naturale può divenire complicato”.
Età adulta
Quando allora ci si sente privi di risorse e strategie, o più semplicemente si ritiene utile per se stessi un confronto per un punto di vista più obiettivo, si può richiedere una consulenza clinica.
La psicoterapia in età adulta è uno strumento volto a “prendersi cura” della sofferenza emotiva e dei disturbi psichic; è quindi uno strumento fondamentale nel trattamento di varie patologie e stati di malessere negli adulti.
Quali disturbi.
STATI ANSIOSI E FOBIE - A volte può capitare di sentirsi intrappolati nella paura, ma “non ci si libera di una PAURA evitandola, ma soltanto attraversandola" (C. Pavese).
STATI DEPRESSIVI - Quando ci si sente impotenti, intrappolati nella solitudine e non poter vedere una via di uscita.
DISTURBO DI PERSONALITA' - Ci si può sentire intrappolati in una modalità di pensare, percepire, agire che non permette delle relazioni soddisfacenti con gli altri.
DISTURBI ALIMENTARI - Sentire la propria mente intrappolata in pensieri fissi che “sacrificano” il corpo.
PSICOTERAPIA DELLA COPPIA - Sentire che il legame affettivo con il partner sta affondando o attraversando una difficoltà.