"Mio figlio non riesce a leggere, scrivere,
fare calcoli. Appare lento, svogliato.
Le insegnanti dicono che è pigro.
A casa le cose le sa, ma a scuola
non ricorda nulla".
Cosa facciamo
DIAGNOSI
I DSA (DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO)
:
-
presentano una compromissione delle abilità specifiche deputate alla letto scrittura e al calcolo. Possono essere coinvolte a diversi livelli anche abilità quali l'attenzione,la memoria , le abilità visive o oculo-motorie.
-
coinvolgono inoltre aspetti emotivi e psicologici come l'autostima, il senso di efficacia e le capacità di adattamento alla realtà esterna
attraverso l'utilizzo di test standardizzati eseguiamo un' accurata diagnosi prevedendo l'intervento di più figure professionali in un 'ottica multidisciplinare.
TRATTAMENTO
-
LOGOPEDICO: la riabilitazione logopedica ha lo scopo di potenziare gli apprendimenti attraverso attività specifiche e supportare i bambini nell'utilizzo di strumenti compensativi (cfr link in basso a destra) o strategie di compenso.
-
NEUROPSICOMOTORIO: Il neuropsicomotricista interviene nel trattamento per potenziare aree di fragilità legate agli aspetti motori coinvolti nei processi di apprendimento (coordinazione oculo-manuale, abilità grafo motorie e visuo-spaziali)
-
PSICOTERAPEUTICO per lavorare, laddove necessario, sulla presenza di sintomi ansiosi, fobia scolastica, bassa autostima e supportare i genitori nella gestione del problema.
-
TUTORAGGIO DOMICILIARE per lavorare sull'autonomia e sulla gestione dei compiti nonchè favorire ed automatizzare l'utilizzo di strumenti compensativi pensati ad hoc per ogni ragazzo.

L'app DSA
Una nuova visione gratuita di APPrendimento.
L'applicazione DSA è orientata a famiglie e bambini, insegnanti, logopedisti e specialisti che operano nel mondo dell'istruzione e delle attività di recupero per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
